- Copertina
- LA FORZA E I LANCI ATLETICI. L’AUTORE CERCA DI RISPONDERE CON UN’ANALISI MULTIFATTORIALE DEL PERCHÉ NELLE SPECIALITÀ DI LANCIO È DATA GRANDE IMPORTANZA ALLA FORZA. SONO PUNTUALIZZATI GLI ASPETTI CHIAVE DEL SUO SVILUPPO di Francesco Angius
- LE ESERCITAZIONI DI ANDATURE E SKIP NELLA PREPARAZIONE FISICA DEL CALCIO RUNNING AND SKIP DRILLS IN SOCCER FITNESS TRAINING TRAINING AND TESTING di Ruspantini A.
- L’ALLENAMENTO INTEGRATO PER LA FORZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI: BALANCE TRAINING E CORE STABILITY di Italo Sannicandro
- ATLETICA LEGGERA – TECNICA DELLA CORSA LO SVILUPPO DELLE SENSIBILITÀ PROPRIOCETTIVE DELLA CORSA ATTRAVERSO L’USO DEI GRADINI COMPENDIO ALLE ESERCITAZIONI TECNICHE DELLA CORSA di Fulvio Maleville
- XX MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ
- MA SI TRATTA DI OBLIO? di Francesco Marcello
- VIAGGIO NELLA TERRA DI MEZZO FLASHBACK DALLE OLIMPIADI DI PECHINO di Mario Gasparetto
- COME SI ALLENANO I NOSTRI GIOVANI? ESPERIENZE DEI TECNICI DEL FVG CON I GIOVANI ATLETI LA MIA ESPERIENZA CON ALESSIA TROST di Gianfranco Chessa
ANNO XXXVII – N. 215 – MARZO/APRILE 2009
