- Copertina
- RUOLO DELL’ESERCIZIO FISICO NELLJX PREVENZIONE PRIMARIA DEL DIABETE TIPO 2: ASPETTI MOLECOLARI SECONDA PARTE di Ginetto Bovo
- ANALISI DELLA CORRELAZIONE TRA TEST DI BOSCO E TEST DI CAMPO CON LA PRESENTAZIONE IN GRUPPO DI GIOVANI LANCIATORI di G. Godino, P. Moisé, A. Tinto, P. Trevisson
- VERSO UNA FISIOLOGIA DELA QUALITÀ DEL MOVIMENTO di Sergio Zanon
- ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE NEL TEMPO LIBERO DELLA PERSONA DIVERSAMENTE ABILE di Riccardo Patat
- LANCIO DEL PESO. EFFETTI DELLE ESERCITAZIONI TECNICO-DIDATTICHE SULLE CAPACITÀ DI PRESTAZIONE NEL GETTO DEL PESO DA FERMO E CON TECNICA DORSALE di C. Benvenuti, G. Paci, C. Baldari, A. Musulin
- POTENZIAMENTO E ALLUNGAMENTO di Davide Barbier
- PROGRAMMAZIONE PER LANCIATORI DELLA CATEGORIA ALLIEVI/E SECONDA PARTE di Francesco Angius- LA MARCIA NEL FRIULI VENEZIA GIULIA: I PROTAGONISTI DAL 1919 AL 2003
- PRESI NELLA RETE
ANNO XXXI – N. 181-182 – LUGLIO/AGOSTO – SETTEMBRE/OTTOBRE 2003
