- Copertina
- VARIAZIONE DEI REGIMI DI CONTRAZIONE NELL’ALLENAMENTO DEI LANCIATORI di Francesco Angius
- LA CORSA NELL’UOMO: UNA VISIONE D’INSIEME BIOENERGETICA E BIOMECCANICA di Gian Nicola Bisciotti, Sandra Greco, Claudio Gaudino, Jean Marcel Sagnol
- LA POTENZA AEROBICO-LIPIDICA NELLA MARATONA E NEI 50 CHILOMETRI DI MARCIA di Enrico Arcelli, Franco Impellizzeri, Antonio La Torre
- CORSO SULLA STORIA DEL CONCETTO DI MOVIMENTO di Sergio Zanon – Settima parte
- PROGETTO SCUOLA – LE SOCIETÀ SPORTIVE E L’ATTEGGIAMENTO DEI GIOVANI ADULTI di Marijana Pfeiffer – Karabin
- BEVANDE E INTEGRATORI: ALCUNI LUOGHI COMUNI ERRATI di Fred Browns – A cura di Gessica Calaz
- BASE DELLA PARTENZA NELLO SPRINT del Dr. Gerd Schroter – a cura di Paolo Lamanna
- ANALISI DELLA “SPALLATA” NEL GIAVELLOTTO di Renè-Jean Monneret, a cura di Edi Pischiutta
- RECENSIONI
ANNO XXVII – N. 157 – LUGLIO/AGOSTO 1999
