ANNO XXVI – N. 153 – NOVEMBRE/DICEMBRE 1998

  • Coprtina: Kim Batten, 400 m
  • ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE PER IL LANCIO DEL DISCO di Paolo Moisé
  • IL TEST FORZA MASSIMA TEORICA E LA VALUTAZIONE DELL’ELASTICITÀ MUSCOLARE di Gian Carlo Pellis
  • STORIA DELLO SVILUPPO DEL CONCETTO DI MOVIMENTO – QUARTA PARTE di Sergio Zanon
  • L’ARTE DI SAPER CREARE UNA BUONA ATMOSFERA DI INSEGNAMENTO di Nicola Bignasca
  • UN’ANALISI PIÙ PRECISA DELLA RINCORSA NEL SALTO IN ALTO di J. Dapena, M. Ae, A. liboshi – a cura di Alessio calaz
  • POTENZIAMENTO DELLA FALCATA NEL MEZZOFONDO di Bruno Gajer – a cura di Andrea Driussi
  • I PROBLEMI DELL’ALLENAMENTO IN QUOTA di Manuel Bueno – a cura di Anna Knezevich
  • SERVE UNA RIFORMA DELLE METODOLOGIE DI ALLENAMENTO? di M. Smirnov – a cura di Gessica Calaz
  • PRESI NELLA RETE a cura di Riccardo Patat
Competenze

Postato il

9 Gennaio 2025