Progetti Nuova Atletica Dal Friuli

Attività con le persone con disabilità

La Nuova Atletica dal Friuli si dedica anche all’attività sportiva per persone con disabilità intellettiva nel circuito di Special Olimpics. Ciò in collaborazione con l’associazione per disabili Comunità del Melograno Odv  per la quale ha spesso attivato iniziative di raccolta fondi per sostenere le quotidiane attività educative e riabilitative svolte nel   centro diurno di Lovaria di Pradamano alla periferia di Udine.

Attività Organizzativa

La Nuova Atletica dal Friuli da sempre si distingue per l’attività organizzativa.

Pionieri nel campo delle manifestazioni in piazza fin dagli anni ottanta (la prima gara di salto con l’asta in piazza e fra le prime al mondo di questo tipo, a Zuliano di Pozzuolo del Friuli dove il torinese Bellone superò i 5m). Complessivamente una ventina le piazze del Friuli con esibizioni di salto con  l’asta, salto in alto (Luca Tosio 2,24m in piazza a Feletto U. presso Udine ),  di getto del peso, riscuotendo enorme successo di pubblico.  Ha allestito a Lignano Sabbiadoro la Maratona dei Parchi nel 1987 che ebbe un notevole successo con la partecipazione dell’atleta Piergiovanni  Poli   vincitore della Maratona di New York nel 1986.
Ma il fiore all’occhiello è il Meeting Internazionale di Atletica leggera Sport Solidarietà coniato nel 1990 dal nostro attuale presidente Giorgio Dannisi, pure tra i  fondatori del club biancorosso. Nel 2024 ci si appresta a realizzare la 35a edizione con la direzione sportiva, come già da alcune stagioni, del Direttore Sportivo  Stefano Scalini.

Il Meeting, disputato nelle prime quattro edizioni allo Stadio Friuli di Udine per poi approdare definitivamente a  Lignano Sabbiadoro, stadio Teghil.  Di alta caratura , è da sempre inserito nel circuito europeo del Meeting, da sempre gode di grande attenzione mediatica tra cui la diretta su Rai Sport. Vanta  oltre 200 presenze di atleti saliti sul podio ai Campionati Mondiali e alle Olimpiadi. Solo nell’edizione 2023, la n.34, 10 milioni di visualizzazioni,  20.000 accessi sul nostro sito dedicato, spalti gremiti e testimonial mondiali anche vincitori di ori ai  mondiali del mese successivo a Budapest, come l’atleta  Vuleta nel salto in lungo con 7,14 m  che a Lignano è stata anche  testimonial solidale delle gare per persone con disabilità, regolarmente inserite nel  Meeting fin dalla prima edizione 1990 (allora primo  Meeting  al mondo).