- Copertina: Fabrizio Mori
- PROGETTO DECATHLON di Biagio Pergola
- CONTRIBUTO DELLA GINNASTICA ATTREZZISTICA ALLE SPECIALITÀ DI LANCIO NELLA FASCIA GIOVANILE di Francesco Angius
- STRESS E AFFATICAMENTO PSICO-FISICO NELLA PRATICA SPORTIVA di Annamaria Nugnes e Fabrizio Floreani
- L’UTILIZZO DEI PIANI RIALZATI IN ATLETICA LEGGERA – PRIMA PARTE di Claudio Mazzaufo
- PER UNA DEONTOLOGIA DELLA PROFESSIONE DI ALLENATORE NELLO SPORT COMPETITIVO di Sergio Zanon
- DAL BAMBINO AL RAGAZZO: PSICOPEDAGOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA IN RELAZIONE AL GIOCO E ALLO SPORT di Mario Barbini
- PROGRESSIONE DIDATTICA PER L’APPRENDIMENTO DELLA TECNICA DI BASE SULL’OSTACOLO di Gerd Schroter – a cura di Anna Knezevich
- SVILUPPO METODICO DELLA TECNICA NEL SALTO IN ALTO di Yuri Tsherepanov – a cura di Alessio Calaz
- UN APPROCCIO INGEGNERISTICO PER L’ALLENATORE DI ATLETICA LEGGERA di Kelvin Prendergast – a cura di Lamanna
- ESERCIZI DI STRETCHING di V. Kulitchenko e F. Suslov
- RECENSIONI E APPUNTAMENTI
ANNO XXVI – N. 148 – GENNAIO/FEBBRAIO 1998
